Sollevatori auto e moto: la differenza tra autocertificazione e certificazione CE by TÜV

Un passo alla volta: chi è TÜV?
TÜV (acronimo tedesco di Technischer Überwachungsverein, tradotto come “Associazione di Controllo Tecnico”) si occupa di fornire servizi CERTIFICATIVI per ciò che riguarda la qualità, l’ambiente, l’energia e la SICUREZZA DEI PRODOTTI.
Si tratta, quindi, di un organismo notificato e autorizzato che ha lo scopo di fornire alle aziende di tutto il mondo test per il marchio CE, attraverso la redazione di un documento tecnico volto a dimostrare che i prodotti sotto analisi sono conformi alle direttive e ai regolamenti dell’UE.
Tutti i sollevatori auto e moto in commercio sono certificati da TÜV?
La risposta è NO, in commercio si possono trovare sollevatori auto e moto per i quali la marcatura CE viene effettuata dal produttore stesso (o da chi commercializza il prodotto), e dunque non da un ente terzo competente quale il TÜV. In questo caso, in cui non vi è l’intervento di un ente terzo parliamo di AUTOCERTIFICAZIONE.
Entrambe le certificazioni sono valide, ma qual è la differenza?
La differenza fondamentale tra una certificazione CE rilasciata da TÜV ed un’autocertificazione è la seguente:
Nel primo caso, al prodotto sotto esame vengono effettuati una serie di test di tipo meccanico, affinché venga accertato che abbia tutte le caratteristiche performanti che lo definiscono, per garantirne sempre la massima sicurezza ed affidabilità.
Su un ponte sollevatore auto e moto, ad esempio, vengono verificati portata ed eventuali punti di rottura o distorsione che potrebbero, a tutti gli effetti, rendere il sollevatore rischioso e pericoloso per l’utilizzatore.
Di conseguenza, quando vedi il marchio della certificazione TÜV riportato su un ponte sollevatore auto e moto, puoi stare certo che stai acquistando un prodotto di qualità e totalmente sicuro!
Nel secondo caso, parliamo di autocertificazione, non esiste un ente terzo (competente) che attesti la sicurezza del ponte sollevatore auto e moto.
TUTTI I NOSTRI PONTI SOLLEVATORI SONO CERTIFICATI CE BY TÜV.
Come riconoscere un ponte sollevatore autocertificato CE o certificato CE by TÜV?
Per scoprire se il vostro ponte sollevatore dispone di un'autocertificazione CE o una certificazione CE by TÜV dovete prestare attenzione al libretto d'uso e manutenzione dei vostri sollevatori auto e moto, poichè in questo documento è contenuta la dichiarazione di conformità CE.
La certificazione CE TÜV esonera il produttore da ogni responsabilità?
Il logo TÜV è ampiamente riconosciuto in tutto il mondo e rispettato come simbolo di qualità, sicurezza e sostenibilità. Esso, quindi, non esonera assolutamente il produttore da responsabilità, bensì ne amplifica l’imputabilità in caso di NON conformità tecnica.
Se l’autocertificazione rappresenta davvero la strada più breve e “meno” rischiosa, perché LV8 non ha mai venduto prodotti autocertificati?
Vogliamo essere sempre sicuri di fornire ai nostri clienti prodotti affidabili, che garantiscano la massima ergonomia e sicurezza agli utilizzatori. Nel perseguire questo scopo, la certificazione TÜV fornisce un’ulteriore garanzia e certezza sia verso di noi, che verso tutti i nostri clienti, inclusi concessionari auto e moto, officine, carrozzerie, specialisti del settore e team racing.
Inoltre tutti i nostri prodotti (ponti sollevatori auto/moto, cavalletti moto professionali, arredamento tecnico per officina) sono progettati e prodotti internamente nel nostro stabilimento in Italia, e realizzati con materiali 100% Made in Italy, per assicurarne sempre la massima qualità.
Vuoi saperne di più? Richiedi ora i nostri cataloghi per scoprire tutta la gamma di sollevatori auto e moto sicuri, affidabili e personalizzabili!




